Viaggiare in bici

La passione per la bici, porta a muovere un sacco di persone. Esperti o meno esperti, basta avere una meta e tutto diventa più semplice.

Le accortezze principali sono davvero poche.

Si parte dal mezzo, fondamentale per la riuscita del percorso.
Non si può usare una bici da strada, sapendo di affrontare dello sterrato o viceversa.
Ad oggi tutto questo si e semplificato con l’uscita di un nuovo modello di bici, le GRAVEL.

Altro fattore da considerare, è il tempo. Non inteso come previsioni meteo (a noi ciclisti non interessa), ma bensì come tempo in sella.
Quanto tempo voglio pedalare al giorno?
Quanto tempo voglio soggiornare in un paese?
Quanto tempo voglio dedicare alle soste durante il percorso?

Queste sono le principali domande che ogni bikers dovrebbe farsi prima di decidere il viaggio.

Pianificare un giro può sembrare semplice, e presi dalla foga di salire su in sella, ci si può dimenticare di alcune cose.

Il giro va organizzato un pò di tempo prima, e con calma, gli obbiettivi non devono andare oltre le nostre forze e i nostri allenamenti..
Esempio, se siamo abituati a non pedalare per più di 5 ore, non possiamo chiedere al nostro corpo di affrontare 150km o di più.
Limitarsi alle proprie forze non è sinonimo di debolezza, anzi, sarà il punto forte per farci portare a termine tutto il percorso .

Dopo aver scelto il percorso, la bici e le ore di viaggio, ci serve sapere come e dove riposare, qui il cicloturismo si divide in diversi ambienti.
Ciclisti preferiscono alberghi lussuosi a 5 stelle, altri campeggio, tenda e milioni di stelle, ma poi ci sono b&b, ostelli e spiaggia, isomma ognuno può riposare come e quando vuole.

Ci siamo quasi, sappiamo dove andare, con che mezzo, quanto pedaleremo e dove dormiremo, ma manca ancora sapere come ci vestiremo.

L’abbigliamento è fondamentale, cambia di stagione in stagione.
Di sicuro il classico abbigliamento a cipolla non guasta mai, ma un consiglio che vi do, basato su esperienza personale è l’uso di capi tecnici, non comprati cosi nei megastore, al prezzo buono o super scontanto, credendo di fare un affare.
Ricordatevi che subito dopo la vostra pelle ci sarà una maglia o un pantalone, e pensate che vi può capitare di tutto, dal sole di mezzogiorno, ad una pedalata notturna al gelo.
Io durante i miei viaggi, ho sempre trovato un giusto compromesso qualità-prezzo con i prodotti BRN.

Per capire il percorso nei dettagli ci si può aiutare con tantissimi programmi online, dove inserendo i dati, si riesce ad elaborare la grafica altimetrica, in modo da consentirci di scoprire se è fattibile per noi oppure no, e nel caso modificare il percoeso.

Un’altra soluzione è quella di non usare niente di tutto ciò ma d una piantina, e partire ..

Non male come idea ma fatelo solo se avete un pò di esperienza.

Una opinione su "Viaggiare in bici"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: