MTB in Abruzzo (Sulmona)

Metti delle giornate calde sopra i 40 gradi, metti un gruppo di scalmanati diversi tra di loro, metti delle bici con le ruote grandi, metti un buon organizzatore …

ed ecco che sommando tutti gli elementi, fuoriesce un bel weekend in Abruzzo.

Precisamente a Sulmona, ospiti del B&B L’ANNUNZIATA ( http://www.bandbsulmona.com/la-struttura ) ma per raccontarvi tutto iniziamo dal principio.

Con la scusa di qualche birra lontana dal lavoro e da casa abbiamo iniziato ad organizzare questo weekend a ridosso del Parco nazionale della Majella.

Andrea è stato il leader indiscusso, tutto preparato nei minimi dettagli, quasi inverosimile la sua organizzazione, e sopratutto abbiamo scoperto che è più adatto ad organizzare che pedalare. 🙂

Sabato ad ora di pranzo dopo aver caricato il furgone con tutte le bici ed aver tribulato per metterlo in moto,siamo riusciti a partire, niente poteva fermarci risolvendo il problema, grazie anche allo zio di Lorenzo.

Il viaggio di andata è stato un modo per conoscersi, con me e Lorenzo ci stava anche il magico Gianfranco, però alla fine ha parlato solo Lorenzo facendoci fare un sacco di risate, nelle due auto a seguire guidate da Claudio e Gianluca sicuramente le risate non sono mancate.

Arrivato a Sulmona, siamo stati accolti davvero in gran bel modo da Lucio (la nostra guida) e tutto il suo staff, ma sopratutto iniziavamo a sentire un’aria nuova, un’aria pulita.

Alle 18 avevamo la prima uscita, e la visita al castello di Pettorano, città natale del mio bisnonno. 20 km con 300mt dislivelo, che hanno inaugurato questo fine settimana alla meglio, tutti carichi pensando che fosse come Foggia tutta pianura ed invece un saliscendi continuo ci ha portati al Castello, tra scatti e contro scatti dei più giovani e dei più “grandi”.

La cosa bella di organizzare giri fuori è quella di vedere gli occhi e il viso felice dei partecipanti, come Enzo e Francesco sempre con il sorriso.

Al ritorno,tutta discesa, per la gioia di chi all’andata aveva un pò esagerato, arrivati a Sulmona, siamo in orario per la cena e per la partita dell’italia, tutti pronti ed affamati ma anche assetati, ci dirigiamo in un posto molto fine della zona cenando a base di antipasti e carne alla brace, finita la cena passeggiata per il centro, gelato per alcuni e poi tutti a riposare per l’indomani.

Mattina presto l’aria fine del posto fa da sveglia, cercando in tutti i modi di poterne respirare il più possibile magari immagazzinandola per il ritorno a casa, pronti in orario, anche Alessio il più giovane di tutti arzillo e pimpante per questo nuovo giro, partenza sempre da Sulmona direzione Castrovalva, paesino nelle vicinanze di Scanno, che già conoscevo in bici da corsa, ma farlo in MTB e poi proseguire per le gole del Sagittario ha un sapore diverso.

L’aria all’interno delle gole è stupenda, forse noi abituati al caldo del Tavoliere riusciamo ad apprezzare questi posti non solo per il bello che c è da vedere ma anche per le sensazioni che ci dà.

Giro di una quarantina di km, con quasi 700m dislivello, con un paio di strappi sul ritorno davvero faticosi , dove ho visto in difficoltà anche il grande Maurizio, provato ma felice del giro , e un pò meno della cena serale.

Ritornando a Sulmona, la struttura ci ha dato la possibilità con una piccola differenza di poter fare le doccie, e sopratutto ci ha accompagnato nel pranzo, forse non tutti avrebbero invitato la guida a pranzare insieme, ma quello che interessa a noi e sopratutto lo stare assieme senza guardare le medie e i km, e non fà niente che uno va meglio dell’altro, la bici noi la intendiamo come una grande festa, come se fosse sempre la prima uscita.

In questo weekend abbiamo avuto l’onore di conoscere Severino, bikers di Manfredonia, che si è aggregato a noi, sperando di averlo fatto sentire di casa.

Finito il pranzo, un pò movimentato, per via di alcune idee diverse sul lavoro in generale, abbiamo ripreso i nostri mezzi a motore e via sulla strada di casa.

Grazie a tutti i partecipanti, spero di avervi nominati tutti, la riuscita di questa bella esperienza è dovuta anche a tutta la vostra volontà di pedalare con le vostre bici, che siano muscolari o elettriche poco importa, un gruppo è sempre un gruppo.

grazie anche alla struttura che ci ha messo a nostro agio fornendoci tute le info necessarie e sopratutto Lucio e company che ci hanno guidato tra le strade dell Abruzzo senza mai perderci un attimo d’occhio.

alla prossima avventura.

Zavattini Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: