A tutti è capitato un periodo no, un periodo che la bici viene vista come un essere malefico, un aggeggio strano o magari uno stop durante le feste.
Allontanarsi dalla bici, ma come da qualsiasi sport è una fase che tutti prima o poi proviamo, per via del troppo allenamento, della fatica non ripagata, della famiglia o del lavoro, tantissime le motivazioni.
Come si fa per tornare carichi?
Semplice non lo é, ma vi voglio spiegare dei punti chiave per poter tornare al top, anche più di prima.
Per prima cosa concedetevi questo riposo, mangiate come se non ci fosse un domani, metterete del peso si è vero, ma almeno non accumulerete stress.
Iniziate con darvi un obbiettivo easy, non so potrebbe essere quella salita che tanto odiate o magari raggiungere quel paesino tra i monti che tanto amate, datevi un tempo, un mese.
Cosa fondamentale è quella di organizzare le uscite, seduti alla vostra scrivania con il nuovo calendario avanti, create un vero e proprio programma che dovreste riuscire a dividere cosi :
1 settimana – 2/3 uscite almeno 1 ora e mezza SOFT
2 settimana – 3/4 uscite alternando agilità e potenza sempre da 1 ora e mezza
3 settimana – 2/3 uscite dove andremo a creare la base per il fondo quindi almeno 2 ore ma anche 3 ad uscita
4 settimana – da lunedì a giovedì uscite libere di 1 ora SOFT , venerdì e sabato riposo
DOMENICA OBBIETTIVO
Questo potrebbe essere lo schema per la vostra ripresa, certo è un discorso generale ma che si può modificare tranquillamente in base alle vostre esigenze, mi raccomando senza esagerare e soprattutto nei nostri limiti.
Questo è il punto iniziale di un gran cammino, organizzare le uscite non solo ci rende più fighi (sembriamo quasi professionisti) ma ci da la possibilità di incastrare la bici nella nostra vita frenetica, sapere quando uscire e magari che allenamento fare ci da una carica maggiore e tante perdite di tempo in meno.
Buone pedalate a tutti
Zavattini Marco